giovedì 4 dicembre 2014

Profumi d'Oriente


Profumi d'Oriente e gusti speziati che si confondono con profumi nazionali. Un modo diverso per concludere un percorso didattico intenso e appassionante legato alla scoperta di un alimento semplice coltivato in tutto il mondo ad eccezione dell'Antartide. Il riso cresce sia nelle zone piovose che in quelle più aride, sia nelle foreste africane che nei deserti del Medio Oriente, lungo le coste e sulle montagne dell'Himalaya e sfama più della metà della popolazione mondiale.

mercoledì 3 dicembre 2014

Progetto "Cibi dal Mondo"

Un progetto alimentare di alta qualità che vede in scena due culture a confronto. Dai chicchi "di Riso" che la Grande Quercia ci ha regalato alla preparazione e infine alla degustazione di piatti tipici realizzati a scuola. Una scuola che si apre all'esterno, spalanca le porte e invita le famiglie del territorio.
Domani 4 dicembre questo evento culturale inizia nella scuola dell'Infanzia "A.Moro" per continuare il 18 nella Scuola dell'Infanzia Collodi e Rodari.
Sarà interessante questo scambio, vi invitiamo numerosi alla nostra iniziativa.


lunedì 1 dicembre 2014

Calendario dell'Avvento

Una proposta simpatica da scoprire giorno dopo giorno. Un calendario particolare, non è proprio come quello di scuola, ma se siete appassionati e curiosi potete seguire questa proposta di Buitoni.
https://www.buitoni.it/il-calendario-avvento/


Da provare con i bambini e poi...così in linea con il progetto di quest'anno!!!!
Buone ricette e sorprese a TUTTI 

domenica 30 novembre 2014

Una lezione all'aperto nella natura

La campagna risuona ancora delle vocine dei bimbi, dei loro canti, della loro gioia e meraviglia. Occhietti esploratori persi tra i maestosi rami della "Grande Quercia" loro così piccoli davanti a quell' antica sentinella scrigno segreto di storie e leggende.

 

sabato 25 ottobre 2014

L'Arcobalena

Sulla scena ci sono i bambini di 5 anni sono loro che ci hanno raccontato la storia di "Arcobalena". Una storia semplice, narrabile, ma che ha consentito a noi maestre di accogliere i vecchi e i nuovi alunni ad inizio d'anno e introdurre il tema sempre attuale e coinvolgente dell'"AMICIZIA" Verifica iniziale da cui partire. Quanti spunti: "Ascoltare, Interiorizzare, Cogliere legami, Costruire sequenze mentali, Rielaborare, Raccontare, Affrontare situazioni inusuali, Uso di Registratore. Può bastare? C'è dell'altro, ma ve lo lasciamo scoprire!!!!