sabato 26 gennaio 2013

W la Neve

Siamo ancora supergasati. Ma chi l'avrebbe detto che questa mattina avremmo vissuto un'esperenza come questa! INCREDIBILE! Ci avevano detto che ci sarebbe stata una sorpresa, che dovevamo venire tutti a scuola, ma chi poteva immaginare quello che doveva accadere! Da un poco di tempo, nella nostra scuola si parla d'Inverno, del freddo, del gelo, del ghiaccio, della neve ... stiamo imparando poesie, stiamo ascoltando racconti (la nuvola Olga), il Pinguino Solo Solo, ma! guardate cosa ci è accaduto..... FANTASTICO!
i bambini  di "A.Moro"


W la neve video from Scuola e...dintorni on Vimeo.

venerdì 25 gennaio 2013

Laboratorio dei linguaggi: "La Nuvola Olga"


La Nuvola Olga from Scuola e...dintorni on Vimeo.

Quante attività legate all'Inverno. Nella Scuola dell'Infanzia non ci sono momenti di sosta, il lavoro incalza e bisogna sbrigarsi che le stagioni e il tempo passano in fretta e noi non ci lasciamo sfuggire le occasioni per imparare. Da tutto, dall'osservazione, dalle storie, dagli spunti, trasformando ogni cosa in operatività. Oggi è toccato alla nuvola Olga, una storia appena accennata, costruita dai bambini che hanno predisposto il testo, arricchendolo di personaggi, suggerito frames per completarlo e infine cercato nella scuola o costruiti i personaggi per interpretarla. Un lavoro grezzo, stimolato dai suggerimenti della maestra, ma ugualmente coinvolgente e partecipato. Un altro esperimento (in inverno, se ne fanno tanti!)

le maestre letizia e mariarosaria

sabato 12 gennaio 2013

Il Natale 2012

Il Natale .............. E' già passato?
Abbiamo sbagliato!
No, siamo consapevoli che il tempo quello giusto è passato, ma questo video è pronto solo adesso perchè nel realizzarlo ha dato un po' di problemi! Problemi tecnici, ma ora c'è, ed è una vera gioia per gli occhi incantati delle maestre e sicuramente dei genitori!



Il Natale 2012 (dietro le quinte) from Scuola e...dintorni on Vimeo.

In questo video abbiamo raccolto circa 1 mese di preparazione e di impegno dei nostri piccoli alunni, documentando il lavoro, le scelte, le attività che riempiono costruttivamente il periodo natalizio. Come spesso accade, ci siamo lasciati coinvolgere dalla magia della festività e insieme l'abbiamo tradotta in queste sequenze di immagini certe di fare cosa gradita ai genitori e anche a noi che guardiamo con soddisfazione i bambini a noi affidati e i risultati ottenuti.

domenica 6 gennaio 2013

Evviva la Befana


































Bambini qui potete leggere insieme alla mamma e al papà la storia della Befana e ascoltare la filastrocca.
Speriamo che nella vostra calza avete trovato un piccolo pezzo di carbone!
Domani ci racconterete!!!!
le maestre

http://www.filastrocche.it/feste/wp-content/uploads/2012/08/quando_e_l_ora_la_befana.mp3

lunedì 31 dicembre 2012

Le maestre Mariarosaria, Letizia e l'orsetto Otello
augurano a tutti i bimbi 
BUON ANNO!


venerdì 21 dicembre 2012

Buon Natale

Oggi abbiamo fatto la festa di Natale, c'erano i nostri genitori che si sono commossi molto e hanno detto che siamo stati bravissimi! Questa è la canzone che abbiamo cantato che è stata difficile, ma ci è piaciuta molto.
                                                                                                                I bambini di A. Moro

     

giovedì 20 dicembre 2012

Caro Babbo Natale


Che dire, sono arrivate tante letterine alla nostra scuola da consegnare a Babbo Natale: I bambini hanno cercato soprattutto in questo periodo di essere più buoni, ma cosa volete farci, a volte non si riesce proprio. Però va bene anche così! Noi abbiamo raccolto tutti i loro desideri, scritti, disegnati, scarabocchiati e li abbiamo spediti a Babbo Natale che ci ha anche risposto. Tra tante letterine ce n'era una più importante delle altre, l'aveva scritta niente meno che la nostra Dirigente, perchè anche i grandi hanno i loro desideri.
Povero Babbo Natale, tutti chiedono, chiedono e lui cerca di accontentare tutti, ma a te chi ci pensa?
Ma ci pensiamo noi e per questo ti vogliamo tanto, tanto bene!
le maestre letizia e mariarosaria

Abbiamo pensato di raccogliere tutti i messaggi in questo libro che ha 2 versioni: 
Una si può sfogliare e se volete fermarvi di più e cercare la vostra letterina, i vostri disegni, lo potete fare, 
nell' altra potete ascoltare la voce di Babbo Natale che vi parla!
Bimbi buon ascolto a tutti e speriamo che i vostri desideri si avverino!!!!