martedì 27 maggio 2014

Cronaca di una giornata speciale

La scuola dell'Infanzia va al Politeama Greco. Un 'occasione unica offerta ai nostri giovani alunni di poter assistere "dal vivo"al "Grande Concerto" dell'Orchestra sinfonica ICO di Lecce. Il magnifico teatro, il dirittore d'orchestra, i professori, gli strumenti,  il pulman grande, grande...Quante emozioni condensate in quella giornata del 9 maggio 2014! Una giornata particolare che non si può dimenticare tanto facilmente!


mercoledì 16 aprile 2014

AUGURI di PASQUA

La nostra scuola chiude per le vacanze pasquali. Oggi pomeriggio i bambini erano euforici, la Pasqua è attesa, l'hanno respirata anche i più piccoli durante le attività, nei racconti, nei simboli, nel cartoncino da portare a casa e "offrire" a mamma e papà con la poesia da recitare. Ognuno sventolava allegramente l'impegno realizzato, orgoglioso e protagonista. A noi resta la gioia di vedere i loro occhi brillare, entusiasmarsi per un gesto così semplice, per un abbraccio e un bacio più persistente del solito: "Arrivederci a domani"
Arrivederci bambini, auguriamo che la pausa pasquale sia ricca di tempi fruttuosi trascorsi in famiglia con i propri cari e non abbiate troppa nostalgia della scuola...poi ritorniamo!

le maestre


 

giovedì 3 aprile 2014

I nostri Bambini al Conservatorio

Sono partiti stamattina, erano allegri e pieni di aspettative, chiacchieroni come sempre, ma lievemente ansiosi.
Già da un poco si sentiva nell'aria che i grandi della scuola dell'Infanzia dovevano andare a Lecce a visitare quel posto speciale dove si fa e si studia musica e stamattina è giunto il giorno della visita guidata.
Puntuali sono partiti e insieme agli altri bambini di 5 anni della scuola Collodi e Rodari, si sono ritrovati nel grande Conservatorio Tito Schipa di Lecce e lì hanno assistito attentissimi alle spiegazioni, ascoltando alcuni brani musicali. Poi si sono spostati nella sala dell'organo e infine hanno fatto un giro nelle aule dove si impara la musica.
"Maestra (ha detto Michele) le stanze dove si studia erano rotonde...."
PERO' che strano, chi mi sa dire PERCHE'?







le altre foto si possono vedere sul blog d'Istituto http://circolodidatticocampi.blogspot.it/

domenica 30 marzo 2014

Si continua a parlare di "ARIA"

Nuova Prova da superare:
Il Mago Spifferino ci ha fatto trovare degli specchi per far "specchiare l'Aria"
Quante cose abbiamo detto! ma la risposta giusta che piaceva al Mago non arrivava.....finalmente Leonardo dice:
"Soffiamo" e si è messo la mano vicino alla bocca e ha cominciato a soffiare. Dopo di lui tutti
Era questo che volevamo! i bambini hanno iniziato a sentire l'Aria calda e umida che usciva dalla bocca e poi ad alitare sullo specchio fino a  renderlo opaco! Finalmente "L'Aria si è specchiata"

Ma anche se oggi è sabato  (il giorno dove soprattutto si gioca), il Mago non ci ha dato tregua e ci ha consegnato 2 bottigliette di plastica "VUOTE" e voleva sapere da noi se erano piene o vuote!
Noi sicuri abbiamo risposto: "VUOTEEEEE"
Allora ci ha invitati a schiacciarle, ma nessuno ci è riuscito.
PERCHE'????
Pensa e rifletti, Enrico dice: "Non è vuota, c'è l'ARIA!
DAVVERO....
Presto togliamo il tappo e la bottiglietta si fa schiacciare facilmente.
Poi Enrico soffia altra ARIA nella bottiglietta che ritorna con la forma di prima e giocando giocando abbiamo imparato altre cose!

Ma non è ancora finita:
L'ultima richiesta del Mago è la Verifica della pozione magica che avevamo preparato il giorno prima.....allora tutti fuori a fare tante Bolle di Sapone

Che sabato.....