venerdì 2 ottobre 2015

E sono ... 3


Noi siamo sempre qui a raccontarvi le nostre storie quotidiane, ogni giorno cresciamo un poco come dei bei fiori in pieno prato!

Un'Accoglienza "Comprensiva"

Un'Accoglienza Comprensiva comprende tutto l'Istituto, ma a volte i computer e i programmi fanno anche loro i capricci e non mi hanno consentito di pubblicare le foto che riguardano l'accoglienza nella Scuola Primaria e Secondaria. In attesa di risolvere il problema, vi presento un assaggio di queste emozionanti giornate vissute nel nostro Istituto "Comprensivo"

https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/05%20-%20La%20danza%20dell%27accoglienza.mp3
 

mercoledì 16 settembre 2015

Cosa mi serve

La Buona Scuola inizia dall'accoglienza
che ne è principio e l'essenza
Paola Fontana

Questa mattina nello zainetto
sai tu che cosa ci metto?
Non i quaderni e l'astuccio firmato
nè per merenda, il cioccolato.
Prova a guardare con attenzione 
vi troverai forse un pallone?
Quel che mi serve per questa avventura
sarà per te novità sicura:
Un fascio lucente di FANTASIA
un pizzico o più di ALLEGRIA,
tanta AMICIZIA da regalare
e tanta voglia di IMPARARE!

(dawww.maestramary.altervista.org)

Bambini cosa vedete se dico"fascio lucente di FANTASIA"
"un pizzico di ALLEGRIA"
"AMICIZIA da regalare"
e "tanta voglia d'IMPARARE?"


Cominciamo BENE!!!!!


martedì 15 settembre 2015

AUGURI a tutti i bimbi per un buon inizio

Quest'anno gli AUGURI di un buon Inizio ce li diamo così con lo sguardo rivolto verso tutti i bambini e i loro genitori attraverso le immagini che Telethon ha voluto dedicare affinchè ognuno di noi si possa ritrovare

giovedì 16 luglio 2015

martedì 14 luglio 2015

Semplicemente Acqua

Bambini e Acqua. Acqua e Scuola. Acqua e Poesia. Acqua e Musica. Acqua e Scienza. Acqua e Teatro

Acqua e Ricordi. Acqua, Acqua, Acqua Semplicemente Acqua!



giovedì 9 luglio 2015

Eco passeggiata in bicicletta

STOP ! 
Il nostro blog così amato da me che lo seguo e lo aggiorno, ha avuto un periodo di fermo, fisiologico, dovuto agli adempimenti di fine anno, alla naturale stanchezza che si accumula, ad altri impellenti impegni familiari. Ma non va bene lasciare le cose a metà, non è nel mio stile anche se strada facendo mi sono venuti parecchi dubbi sull'utilità del mio lavoro! Non importa devo continuare a credere nella forza della documentazione che riesce a fermare il tempo, lo rende indelebile per cui continuo nella mia testarda convinzione!
Comincio dall'ultima attività: la passeggiata ecologica in bici fino all'Azienda S.Lorenzo e approfitto ancora per ringraziare Gabriella, Mirko e il piccolo Luca per l'impegno profuso nella realizzazione di questo incontro.