Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
domenica 20 dicembre 2015
Incontro con il BUIO
Uno dei tanti modi di avvicinarsi al buio, senza avere paura, scoprendo quello che al buio non si vede e che può fare PAURA
sabato 21 novembre 2015
Il Grande Giorno
Un'invasione pacifica di PIMPE
tutte le foto delle Pimpe LINK
in questa giornata speciale abbiamo salutato la "Terra Verde" le scoperte, il nostro Salento, i maestosi alberi d'ulivo, l'olio così prezioso e le nostre radici.
tutte le foto delle Pimpe LINK
in questa giornata speciale abbiamo salutato la "Terra Verde" le scoperte, il nostro Salento, i maestosi alberi d'ulivo, l'olio così prezioso e le nostre radici.
martedì 17 novembre 2015
venerdì 13 novembre 2015
mercoledì 4 novembre 2015
Non poteva passare così
Una giornata così importante come il 4 Novembre non poteva passare inosservata. Gli occhietti dei nostri bambini questa mattina, anche dei più piccoli erano sbarrati e attenti in un crescendo di attenzione che non riesco a descrivere con le parole.
Alle note dell'inno d'Italia ci siamo trovati tutti in piedi, con la manina sul cuoricino a cantare mentre i piccoli di 3 anni imitavano e a vederli alti una spanna così coinvolti non ha prezzo. Mettiamo un semino che è spirito civico, profuma di patriottismo e la bandiera dai 3 colori che sventola, adesso ha un significato e cominciamo ad apprezzare il sacrificio dei nostri bisnonni, nonni che hanno rischiato e sacrificato la vita per la nostra LIBERTA' e dell'Italia.





martedì 20 ottobre 2015
Autunno con i bambini
Le foglie rosse, i colori caldi della natura, il sole che è ancora tiepido e invoglia ad andare a giocare fuori, la magia dei boschi pieni di foglie multicolori, le castagne e la vendemmia. E’ l’autunno, una stagione piena di poesia che stimola la fantasia e la voglia di stare a contatto con la natura ma anche di trascorrere i pomeriggi più piovosi e freschi in casa.
Il ritorno a scuola e la fine delle vacanze estive può portare un po’ di malinconia nei bambini, ma superata la fase di passaggio tra l’estate e l’autunno ecco che tornano le energie e la voglia di vivere con entusiasmo tutto ciò che questa romantica stagione offre. (Giocare e Crescere)
domenica 18 ottobre 2015
Routine
Come è bello questo gioco: ANDARE e RITORNARE, SALIRE e SCENDERE tutte le volte che
si vuole!
"Andare" verso il nuovo, il variabile, lo sconosciuto, forti di ciò che si conosce già, ci appartiene e rappresenta le nostre certezze.
Una buona pratica nella Scuola dell'Infanzia è ripetere gli stessi
gesti, quei rituali che danno sicurezza e avviano la giornata nella giusta
dimensione ai quali i bambini sono affezionati e che aspettano.
Essere Accolti, mettere la Presenza, Attendere i compagni dello
Scuolabus, Riunirsi nel salone per pregare, Contarsi, Cantare, Giocare Insieme ed infine avviarsi nella propria classe per iniziare una nuova giornata scolastica. E poi una volta in classe, il rituale continua con l'aggiornare a turno il calendario, osservare il tempo per scoprirne la
variabilità e registrare i dati.
Questa si chiama Routine.
La novità di quest'anno è il nostro calendario frutto di discussioni e rievocazioni. Una volta concordato, sono partite le libere interpretazioni grafiche e una nuova modalità per stabilire tra i disegni quale doveva essere portato in "stamperia" e diventare il manifesto /calendario della stagione. Interessanti i criteri decisi dagli stessi bambini. I disegni sono stati presentati, selezionati, votati, fino alla scelta finale del disegno ritenuto più completo.
Avvio verso una prima forma di AUTOVALUTAZIONE, consapevole, critica e precisa che non ha lasciato nessuno con l'amaro in bocca!
Il bello del nostro calendario... segnerà con un simbolo i giorni speciali: un compleanno, la nascita di un fratellino, una festa importante e poi ogni evento straordinario che ci accadrà in questo altalenante anno scolastico.
Questa si chiama Routine.
La novità di quest'anno è il nostro calendario frutto di discussioni e rievocazioni. Una volta concordato, sono partite le libere interpretazioni grafiche e una nuova modalità per stabilire tra i disegni quale doveva essere portato in "stamperia" e diventare il manifesto /calendario della stagione. Interessanti i criteri decisi dagli stessi bambini. I disegni sono stati presentati, selezionati, votati, fino alla scelta finale del disegno ritenuto più completo.
Avvio verso una prima forma di AUTOVALUTAZIONE, consapevole, critica e precisa che non ha lasciato nessuno con l'amaro in bocca!
Il bello del nostro calendario... segnerà con un simbolo i giorni speciali: un compleanno, la nascita di un fratellino, una festa importante e poi ogni evento straordinario che ci accadrà in questo altalenante anno scolastico.
Iscriviti a:
Post (Atom)