mercoledì 2 luglio 2014

"Un Grazie che dura 3 anni"

Toccante soprattutto perchè è arrivato da voi, care mamme. cari papà, una sorpresa che ha lasciato le maestre senza parole. 3 anni sono lunghi quando li vivi, brevi quando li riguardi, ma di strada insieme ne abbiamo fatta tanta. Il tempo e l'amore hanno fatto il resto. Un resto pieno di ricordi piacevoli, a volte non proprio, ma quando ci si stacca e ci si solleva un po', il resto è quel bello che si scolpisce nel cuore e nella mente.
"Un Grazie che dura 3 anni" è il titolo giusto per ripagare le fatiche, la dedizione, l'impegno di ogni giorno profuso dalle vostre maestre. Ora i rondinini spiccheranno il volo, il tempo è maturo, all'inizio il volo potrà essere incerto, ma presto rafforzeranno le ali e faranno piroette nei cieli sconfinati del sapere. Cambieranno i personaggi sulla scena, ma questo fa parte della vita e della crescita di ognuno.
Buon VOLO, Buona VITA, meravigliosi bambini.
Con affetto maestra letizia

 

martedì 1 luglio 2014

4 Giugno: Festa insieme a suon di Motoria

Ultimo lavoro della Scuola dell'Infanzia che chiude le attività di questo anno.I bambini di 5 anni hanno terminato il percorso Psicomotorio con il maestro Luca e hanno salutalo la scuola. Si ritroveranno l'anno prossimo nella scuola Primaria.per continuare questa splendida avventura fatta di legami, scoperte, saperi ed abilità.E noi maestre?...RICOMINCEREMO!

 

martedì 17 giugno 2014

3 Giugno: appuntamento con la Motoria

Un laboratorio aperto ai genitori in una mattinata calda di inizio giugno. Una nuova dimostrazione di come i bambini a scuola acquisiscano autonomia, riescano a padroneggiare le loro emozioni e sembrano molto più grandi della loro età


martedì 10 giugno 2014

Continuità Una tappa importante

La Continuità, momento speciale che intreccia conoscenza e incontri tra bambini, adulti, ambienti e realtà. Fisionomie diverse, ma intrecciate nella scuola del futuro che deve proiettarsi verso il "nuovo" custodendo il "vecchio". Nuovo che ci spinge in avanti verso quello che saremo, diventeremo, emozioni che si imprimono nel cuore e nella mente di un bambino e preparano il terreno ad un nuovo inizio.


giovedì 5 giugno 2014

Un "Fine Maggio e un "Inizio Giugno" CALDO

"Dal 31 maggio al 2 giugno si svolge la II edizione della Festa del Libro per Ragazzi organizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito del progetto "In Vitro".
Il progetto promosso dal Centro per il Libro e la Lettura ed attuato, in via sperimentale, dalla Provincia di Lecce insieme alle Province di Biella, Nuoro, Ravenna, Siracusa e la Regione Umbria, nasce sulla scorta delle buone pratiche già avviate con il progetto "Nati per Leggere".
L'idea di fondo di "In Vitro" è che la lettura fa bene ai bambini perché stimola la curiosità, sostiene lo sviluppo delle competenze linguistiche, cognitive e relazionali, le capacità di ragionamento, potenzia le esperienze emotive ed affettive e fa bene alle famiglie perché rafforza il rapporto genitori figli."

La Scuola dell'Infanzia di Campi Salentina ha aderito all'iniziativa e ha presentato 3 testi interpretati e letti a voce alta ai bambini. La nostra scuola ha scelto "Nidi di Note" un viaggio in 10 passi verso la scoperta della musica accompagnati da 2 bambini Cirino e Coretta alla ricerca del "Sole Suonatore" e della "Luna Cantante"


 Lettura Animata .... Cos'è ????? Un libro, un lettore, tanti occhietti e orecchie attente, un sottofondo musicale (meglio se i musicisti sono i bambini)....e la Magia è FATTA

 
"Si può raccontare la musica? Sì, si può, nel senso che alle note si sostituiscono le parole e alle melodie le storie.
E magari viene fuori una cosa noiosa? No, viene fuori un capolavoro che si intitola in un modo così poetico che non lo scordi più: Nidi di note edizione Gallucci. Ma dai… Ma sì. Viene fuori una storia grande grande, che è la storia di tutte le storie, e tante altre piccole, una per ogni tipo di suono che l’orecchio può ascoltare.
Insomma, viene fuori una bella storia, ma quale storia? Spiegare una poesia – e Nidi di note lo è – è più difficile che leggerla, chiudere gli occhi e farsi prendere per mano dall’emozione. Va bene, ma cos’è questo libro?! Intanto, è un libro con un cd. un leggi e ascolta.Ah, ma non hai detto come finisce. Cirino e Coretta trovano il Sole e la Luna?  Beh, il finale è lieto, ma in una maniera poco fiabesca e molto realista. Cioè? Leggi e ascolta."

martedì 27 maggio 2014

Cronaca di una giornata speciale

La scuola dell'Infanzia va al Politeama Greco. Un 'occasione unica offerta ai nostri giovani alunni di poter assistere "dal vivo"al "Grande Concerto" dell'Orchestra sinfonica ICO di Lecce. Il magnifico teatro, il dirittore d'orchestra, i professori, gli strumenti,  il pulman grande, grande...Quante emozioni condensate in quella giornata del 9 maggio 2014! Una giornata particolare che non si può dimenticare tanto facilmente!