Per adesso solo una foto, ma è quasi pronta la telecronaca della mattinata trascorsa nella Scuola Primaria di P.zza Giovanni dove insieme agli amici di 4^ classe, la loro insegnante, Peter Pan, Wendy, Trilly, Capitan Uncino, il Coccodrillo abbiamo giocato alla "Caccia al Tesoro" nella palestra della scuola superando 5 prove prima di raggiungere il tesoro sull'Isola che non c'è!
Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
martedì 30 aprile 2013
lunedì 29 aprile 2013
Continuità
Emozione: ALTA
Aspettative: TANTE
Voglia di Esplorare: GRANDE
Stiamo per partire alla volta della Scuola Primaria, perchè oggi, insieme a Peter Pan e ai suoi amici, andiamo a scoprire, seguendo la mappa dei pirati, la nostra "Isola che non c'è!"
Siamo carichi e alla fine della giornata vi racconteremo la nostra entusiasmante avventura
Aspettative: TANTE
Voglia di Esplorare: GRANDE
Stiamo per partire alla volta della Scuola Primaria, perchè oggi, insieme a Peter Pan e ai suoi amici, andiamo a scoprire, seguendo la mappa dei pirati, la nostra "Isola che non c'è!"
Siamo carichi e alla fine della giornata vi racconteremo la nostra entusiasmante avventura
lunedì 22 aprile 2013
Un giorno dedicato alla "Madre Terra"
Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.
presa da web
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.
presa da web
domenica 21 aprile 2013
lunedì 15 aprile 2013
Il doodle su Eulero
Festeggia con Google la Giornata mondiale dell'arte
Il protagonista odierno di Google è il genio dell'Illuminismo
paragonabile a Pitagora, Euclide, Newton e Gauss. Il suo soprannome? Il
ciclope della matematica
Cosa centra questo con i nostri bambini di 5 anni?
Poco, però vogliamo farvi vedere quello che nel laboratorio dei numeri hanno fatto oggi i bambini..... Il lavoro che le maestre hanno proposto era forse difficile o forse no, visto che utilizzando le dita delle mani hanno contato e ricontato, andando avanti e indietro e non contenti, qualcuno ha anche pensato di costruirsi delle piccole operazioni spontaneamente senza richiesta da parte nostra.
e bravo Luca che ha osato giocare con numeri grandi |
Un piccolo errore, Arianna...cosa vuoi che sia! |
martedì 9 aprile 2013
Comincia un nuovo progetto di "Arte e Teatro"
Nella nostra scuola le sorprese non finiscono mai!
E' proprio vero ogni mattina ci capitano cose nuove, interessanti e questa mattina le maestre ci hanno accompagnato a visitare una galleria d'arte. Non ci credete? Guardate un po'.
Lì c'erano interessanti dipinti di artisti famosi, insieme ad alcuni dei nostri disegni. Dai primi scarabocchi dei più piccoli, ai lavori sempre più ricchi dei bambini di 4 e 5 anni. Volete sapete perchè?
Perchè ognuno di noi quando nasce è già un piccolo artista e se da grande non perde la fantasia, resta un artista per sempre.
Questo è solo l'inizio del nostro progetto, noi lavoreremo molto e saremo molto impegnati fino alla fine dell'anno e vi faremo vedere tante cose belle!
Seguiteci, ogni tanto vi terremo informati e saprete come proseguono i nostri lavori
I bambini di "A.Moro"
E' proprio vero ogni mattina ci capitano cose nuove, interessanti e questa mattina le maestre ci hanno accompagnato a visitare una galleria d'arte. Non ci credete? Guardate un po'.
Lì c'erano interessanti dipinti di artisti famosi, insieme ad alcuni dei nostri disegni. Dai primi scarabocchi dei più piccoli, ai lavori sempre più ricchi dei bambini di 4 e 5 anni. Volete sapete perchè?
Perchè ognuno di noi quando nasce è già un piccolo artista e se da grande non perde la fantasia, resta un artista per sempre.
Questo è solo l'inizio del nostro progetto, noi lavoreremo molto e saremo molto impegnati fino alla fine dell'anno e vi faremo vedere tante cose belle!
Seguiteci, ogni tanto vi terremo informati e saprete come proseguono i nostri lavori
I bambini di "A.Moro"
Iscriviti a:
Post (Atom)