Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
mercoledì 31 dicembre 2014
Un po' di svago natalizio
Un giochino simpatico per passare il tempo in queste giornate "SENZA SCUOLA"
BACETTI BIMBI!
http://www.augurinataleauguri.com/spara-regali.html
lunedì 29 dicembre 2014
Il Natale nella nostra scuola
Gli AUGURI arrivano un po' in ritardo, ma sono quelli dei bambini e durano sempre tutto l'anno che verrà
domenica 21 dicembre 2014
E' arrivato l'inverno....
... ecco allora la bellissima "leggenda del primo inverno"...
Quando
venne il primo inverno sulla Terra, nessuno degli animali sapeva più
cosa fare. Non c’era più erba e nemmeno frutti. Tirava un vento freddo che faceva accapponare la pelle e le foglie venivano giù dai rami, prima una alla volta, poi tutte insieme.
- Che cosa succede? – si chiedevano gli
animali infreddoliti. Restarono lì, a pensare e a girare in tondo. A un
certo punto il cane disse:
- Chi sa come ha fatto a difendersi dal
freddo quell’animale che stava con noi nei boschi, sapete, quello che si
chiamava… come si chiamava? Ah, l’uomo!
Cerca
di qua, cerca di là, non riuscivano a trovarlo. Finalmente quando già
calava la notte, videro un chiarore lontano e andarono a vedere cos’era.
Era un fuoco, acceso con rami secchi all’ingresso di una caverna e lì,
al calduccio stava l’uomo con aria contenta, perché col fuoco non
soffriva il freddo.
Quando videro quel bel rifugio, la
mucca, la pecora, il cavallo, il cane, il lupo e la volpe presero la
rincorsa per entrare anche loro nella caverna, ma l’uomo afferrò un
grosso bastone e disse: - Alt! Che cosa mi date se vi faccio entrare nella grotta?
Allora la mucca disse: – Io ti darò il mio latte!
- Entra pure…
Allora la pecora disse: – Io ti darò la mia lana!
- Entra pure…
Allora il cavallo disse: – Io ti porterò sulla mia groppa!
- Entra pure…
A questo punto la caverna era già piena e
l’uomo non voleva fare entrare più nessuno. Allora il cane disse: –
Quei due, là fuori, sono tipacci: se non stai attento, faranno del male
alle tue bestie. Fammi entrare e io farò la guardia.
-Entra pure…
La
volpe e il lupo, invece, non vollero dare niente in cambio del caldo
della caverna e così dovettero restare nel bosco, al freddo, e corsero
tutta la notte per non morire di freddo. E si arrabbiarono tanto che
ancora oggi sono arrabbiati un bel po’!
sabato 13 dicembre 2014
La Storia di Oggi
http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/fiaba_santa_lucia.htm
E' la Santa della Luce e dei doni. Un cerchio giallo per fare il sole tante caramelle per i raggi ancora una volta si coglie l'Energia del donare e del ricevere
E' la Santa della Luce e dei doni. Un cerchio giallo per fare il sole tante caramelle per i raggi ancora una volta si coglie l'Energia del donare e del ricevere
venerdì 12 dicembre 2014
giovedì 11 dicembre 2014
La Città del Libro a scuola
Insieme a Nicoletta Costa, alla Nuvola Olga, a Giulio Coniglio i nostri bambini presenti alla Città del Libro.
Bellissima iniziativa uno sguardo rivolto ai più piccoli per renderli partecipi di un importante evento culturale nel nostro territorio. Grazie agli organizzatori della manifestazione per l'attenzione dimostrata.
Bellissima iniziativa uno sguardo rivolto ai più piccoli per renderli partecipi di un importante evento culturale nel nostro territorio. Grazie agli organizzatori della manifestazione per l'attenzione dimostrata.
giovedì 4 dicembre 2014
Profumi d'Oriente
Profumi
d'Oriente e gusti speziati che si confondono con profumi nazionali. Un modo
diverso per concludere un percorso didattico intenso e appassionante legato
alla scoperta di un alimento semplice coltivato in tutto il mondo ad eccezione dell'Antartide. Il riso cresce sia nelle zone piovose che in quelle più aride, sia nelle foreste africane che nei deserti del Medio Oriente, lungo le coste e sulle montagne dell'Himalaya e sfama più della metà della popolazione mondiale.
mercoledì 3 dicembre 2014
Progetto "Cibi dal Mondo"
Un progetto alimentare di alta qualità che vede in scena due culture a confronto. Dai chicchi "di Riso" che la Grande Quercia ci ha regalato alla preparazione e infine alla degustazione di piatti tipici realizzati a scuola. Una scuola che si apre all'esterno, spalanca le porte e invita le famiglie del territorio.
Domani 4 dicembre questo evento culturale inizia nella scuola dell'Infanzia "A.Moro" per continuare il 18 nella Scuola dell'Infanzia Collodi e Rodari.
Sarà interessante questo scambio, vi invitiamo numerosi alla nostra iniziativa.
Domani 4 dicembre questo evento culturale inizia nella scuola dell'Infanzia "A.Moro" per continuare il 18 nella Scuola dell'Infanzia Collodi e Rodari.
Sarà interessante questo scambio, vi invitiamo numerosi alla nostra iniziativa.
lunedì 1 dicembre 2014
Calendario dell'Avvento
Una proposta simpatica da scoprire giorno dopo giorno. Un calendario particolare, non è proprio come quello di scuola, ma se siete appassionati e curiosi potete seguire questa proposta di Buitoni.
https://www.buitoni.it/il-calendario-avvento/
Da provare con i bambini e poi...così in linea con il progetto di quest'anno!!!!
Buone ricette e sorprese a TUTTI
https://www.buitoni.it/il-calendario-avvento/
Da provare con i bambini e poi...così in linea con il progetto di quest'anno!!!!
Buone ricette e sorprese a TUTTI
Iscriviti a:
Post (Atom)