Nuova Prova da superare:
Il Mago Spifferino ci ha fatto trovare degli specchi per far "specchiare l'Aria"
Quante cose abbiamo detto! ma la risposta giusta che piaceva al Mago non arrivava.....finalmente Leonardo dice:
"Soffiamo" e si è messo la mano vicino alla bocca e ha cominciato a soffiare. Dopo di lui tutti
Era questo che volevamo! i bambini hanno iniziato a sentire l'Aria calda e umida che usciva dalla bocca e poi ad alitare sullo specchio fino a renderlo opaco! Finalmente "L'Aria si è specchiata"
Ma anche se oggi è sabato (il giorno dove soprattutto si gioca), il Mago non ci ha dato tregua e ci ha consegnato 2 bottigliette di plastica "VUOTE" e voleva sapere da noi se erano piene o vuote!
Noi sicuri abbiamo risposto: "VUOTEEEEE"
Allora ci ha invitati a schiacciarle, ma nessuno ci è riuscito.
PERCHE'????
Pensa e rifletti, Enrico dice: "Non è vuota, c'è l'ARIA!
DAVVERO....
Presto togliamo il tappo e la bottiglietta si fa schiacciare facilmente.
Poi Enrico soffia altra ARIA nella bottiglietta che ritorna con la forma di prima e giocando giocando abbiamo imparato altre cose!
Ma non è ancora finita:
L'ultima richiesta del Mago è la Verifica della pozione magica che avevamo preparato il giorno prima.....allora tutti fuori a fare tante Bolle di Sapone
Che sabato.....
Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
domenica 30 marzo 2014
venerdì 28 marzo 2014
Il vento in una BOLLA "L'Aria Dentro di NOI"
Ricetta delle bolle
2 litri di acqua
80 ml di sapone per piatti liquido
8 ml di glicerina
Attenzione: la soluzione funziona
meglio se la facciamo riposare per
24 ore in
frigorifero.
giovedì 27 marzo 2014
Vento in Scena
Passeggiata nel prato, girandole per salutare la primavera, ma anche per introdurre un nuovo affascinante, sconosciuto argomento: "IL VENTO"
Una ricerca veloce da proporre all'intera scuola ed ecco trovata una poesia sul vento...un po' difficile, ma quanti spunti se solo si guarda attentamente e si leggono le parole una ad una! Quanti termini, quanti vocaboli insoliti, così giocando giocando si apprende. Siamo solo all'inizio, ma non possiamo aspettare è troppo interessante per non parlarne insieme!
Si parte con la lettura della poesia fermandosi ad ogni parola insolita cercando di capire dove arrivano le conoscenze dei bimbi e la loro interpretazione, poi si passa a rappresentare con una linea il vento su un foglio con il pennarello:
e oggi la storia continua:
la fata Eolina mentre si muove leggera sul prato, perde la sua bacchetta portata via... da CHI??? ........Chiede aiuto al Mago Spifferino e a tutti i bambini della scuola per superare alcune prove di coraggio come:.
"CATTURARE IL VENTO" (una corsa con le buste di plastica l'Acchiappavento "L'Aria Fuori di NOI") per catturare il Vento e imprigionarlo.
Ma il vento si può imprigionare?
e siamo solo all'inizio....domani una nuova avventura chiamata "ARIA" e nuove cose da imparare!
L'argomento pare interessare molto i bambini, soprattutto i più grandi, ma anche i piccoli ascoltano e apprendono
Una ricerca veloce da proporre all'intera scuola ed ecco trovata una poesia sul vento...un po' difficile, ma quanti spunti se solo si guarda attentamente e si leggono le parole una ad una! Quanti termini, quanti vocaboli insoliti, così giocando giocando si apprende. Siamo solo all'inizio, ma non possiamo aspettare è troppo interessante per non parlarne insieme!
Si parte con la lettura della poesia fermandosi ad ogni parola insolita cercando di capire dove arrivano le conoscenze dei bimbi e la loro interpretazione, poi si passa a rappresentare con una linea il vento su un foglio con il pennarello:
e oggi la storia continua:
la fata Eolina mentre si muove leggera sul prato, perde la sua bacchetta portata via... da CHI??? ........Chiede aiuto al Mago Spifferino e a tutti i bambini della scuola per superare alcune prove di coraggio come:.
"CATTURARE IL VENTO" (una corsa con le buste di plastica l'Acchiappavento "L'Aria Fuori di NOI") per catturare il Vento e imprigionarlo.
Ma il vento si può imprigionare?
e siamo solo all'inizio....domani una nuova avventura chiamata "ARIA" e nuove cose da imparare!
L'argomento pare interessare molto i bambini, soprattutto i più grandi, ma anche i piccoli ascoltano e apprendono
sabato 22 marzo 2014
BuonGiorno Primavera
Un saluto alla Primavera che è arrivata prepotente e luminosa per la gioia soprattutto dei bimbi
mercoledì 19 marzo 2014
martedì 11 marzo 2014
Tutti all'Arrembaggio
Un carnevale piratesco giocato tutto d'un fiato con il "vento in poppa e le vele al largo" ricco di nuove scoperte, spassoso, tutto da esplorare e tesori da sognare!
)
)
sabato 8 marzo 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)