Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
giovedì 24 dicembre 2015
martedì 22 dicembre 2015
Mille Luci Accenderò
Stamattina la luce è entrata prepotente nella nostra scuola. I bambini sono stati stupendi come sempre e hanno illuminato ogni angolo buio del nostro cuore di adulti.
lunedì 21 dicembre 2015
Aspettando Domani
Il Mistero di Natale
La Luce guardò in basso
e vide le Tenebre:
"Là voglio andare"
disse la Luce
La Pace guardò in basso
e vide la Guerra:
"Là voglio andare "
disse la Pace.
L'Amore guardò in basso
e vide l'Odio:
"Là voglio andare"
disse l'Amore
Così apparve la Luce
e risplendette
Così apparve la Pace
e offrì il Riposo
Così apparve l'Amore
e offrì la Vita
Questo è il mistero
del Natale
L. Hausman
domenica 20 dicembre 2015
Incontro con il BUIO
Uno dei tanti modi di avvicinarsi al buio, senza avere paura, scoprendo quello che al buio non si vede e che può fare PAURA
sabato 21 novembre 2015
martedì 17 novembre 2015
venerdì 13 novembre 2015
mercoledì 4 novembre 2015
Non poteva passare così
Una giornata così importante come il 4 Novembre non poteva passare inosservata. Gli occhietti dei nostri bambini questa mattina, anche dei più piccoli erano sbarrati e attenti in un crescendo di attenzione che non riesco a descrivere con le parole.
Alle note dell'inno d'Italia ci siamo trovati tutti in piedi, con la manina sul cuoricino a cantare mentre i piccoli di 3 anni imitavano e a vederli alti una spanna così coinvolti non ha prezzo. Mettiamo un semino che è spirito civico, profuma di patriottismo e la bandiera dai 3 colori che sventola, adesso ha un significato e cominciamo ad apprezzare il sacrificio dei nostri bisnonni, nonni che hanno rischiato e sacrificato la vita per la nostra LIBERTA' e dell'Italia.





martedì 20 ottobre 2015
Autunno con i bambini
Le foglie rosse, i colori caldi della natura, il sole che è ancora tiepido e invoglia ad andare a giocare fuori, la magia dei boschi pieni di foglie multicolori, le castagne e la vendemmia. E’ l’autunno, una stagione piena di poesia che stimola la fantasia e la voglia di stare a contatto con la natura ma anche di trascorrere i pomeriggi più piovosi e freschi in casa.
Il ritorno a scuola e la fine delle vacanze estive può portare un po’ di malinconia nei bambini, ma superata la fase di passaggio tra l’estate e l’autunno ecco che tornano le energie e la voglia di vivere con entusiasmo tutto ciò che questa romantica stagione offre. (Giocare e Crescere)
domenica 18 ottobre 2015
Routine
Come è bello questo gioco: ANDARE e RITORNARE, SALIRE e SCENDERE tutte le volte che
si vuole!
"Andare" verso il nuovo, il variabile, lo sconosciuto, forti di ciò che si conosce già, ci appartiene e rappresenta le nostre certezze.
Una buona pratica nella Scuola dell'Infanzia è ripetere gli stessi
gesti, quei rituali che danno sicurezza e avviano la giornata nella giusta
dimensione ai quali i bambini sono affezionati e che aspettano.
Essere Accolti, mettere la Presenza, Attendere i compagni dello
Scuolabus, Riunirsi nel salone per pregare, Contarsi, Cantare, Giocare Insieme ed infine avviarsi nella propria classe per iniziare una nuova giornata scolastica. E poi una volta in classe, il rituale continua con l'aggiornare a turno il calendario, osservare il tempo per scoprirne la
variabilità e registrare i dati.
Questa si chiama Routine.
La novità di quest'anno è il nostro calendario frutto di discussioni e rievocazioni. Una volta concordato, sono partite le libere interpretazioni grafiche e una nuova modalità per stabilire tra i disegni quale doveva essere portato in "stamperia" e diventare il manifesto /calendario della stagione. Interessanti i criteri decisi dagli stessi bambini. I disegni sono stati presentati, selezionati, votati, fino alla scelta finale del disegno ritenuto più completo.
Avvio verso una prima forma di AUTOVALUTAZIONE, consapevole, critica e precisa che non ha lasciato nessuno con l'amaro in bocca!
Il bello del nostro calendario... segnerà con un simbolo i giorni speciali: un compleanno, la nascita di un fratellino, una festa importante e poi ogni evento straordinario che ci accadrà in questo altalenante anno scolastico.
Questa si chiama Routine.
La novità di quest'anno è il nostro calendario frutto di discussioni e rievocazioni. Una volta concordato, sono partite le libere interpretazioni grafiche e una nuova modalità per stabilire tra i disegni quale doveva essere portato in "stamperia" e diventare il manifesto /calendario della stagione. Interessanti i criteri decisi dagli stessi bambini. I disegni sono stati presentati, selezionati, votati, fino alla scelta finale del disegno ritenuto più completo.
Avvio verso una prima forma di AUTOVALUTAZIONE, consapevole, critica e precisa che non ha lasciato nessuno con l'amaro in bocca!
Il bello del nostro calendario... segnerà con un simbolo i giorni speciali: un compleanno, la nascita di un fratellino, una festa importante e poi ogni evento straordinario che ci accadrà in questo altalenante anno scolastico.
venerdì 16 ottobre 2015
Espressioni
Appena si è alzata la mongolfiera c'era il vento e ho visto il mare
Le onde si formano quando il mare è agitato
Anche quando Samuele si butta in acqua fa la schiuma
Con le onde si fa il Surf
L'acqua entra cristallina
Siamo saliti su un ponte e ho dato da mangiare ai pesci e poi ho visto un argentino
Il mare era agitatissimo
La tromba d'aria si chiama vortice, si formano i mulinelli se si va giù. E' pericoloso
Il mare quando è agitato può buttare fuori conchiglie e stelle marine
Stavo pescando e lo squalo mi ha preso la canna da pesca, poi un signore con la canna da pesca ci ha portato a trovare la canna
Io sono andata in crociera e c'era la discoteca e il teatro
Ai Bambini basta poco e la fantasia si stuzzica miscellandosi con la realtà e prende forma di immagini e pensieri
giovedì 8 ottobre 2015
Il Viaggio
E' già iniziato questo viaggio che durerà un anno e continua a parlarci di Cura, Attenzione, Salvaguardia del nostro pianeta. Noi il nostro viaggio immaginario lo abbiamo immaginato così a bordo di una mongolfiera che ci permetterà di osservare dall'alto, ma non troppo e con la giusta calma, ogni cosa scoprendo la diversità delle terre sorvolate, In ogni periodo dell'anno scandito dal nostro calendario, andremo a visitare una nuova terra e ci soffermeremo sugli aspetti più insoliti e mai affrontati perchè la scuola deve volare "Alto" e "Oltre". Non c'è da spaventarsi e neppure da preoccuparsi, tutto questo sarà un gioco mai giocato da fare insieme e con la delicatezza che l'età dei nostri bimbi richiede. Interventi misurati, precisi, diretti. Acquisizioni e scoperte che aprono gli orizzonti, accendono la "Luce" della curiosità, pongono domande, esigono risposte.
Ci rendiamo conto che si potrebbe pretende troppo, ma è pur vero che la scuola, questa prima scuola, è una palestra dove si affinano le abilità, l'autostima, il pensiero critico, l'autonomia di azioni . E' qui che si possono raggiungere tutti i traguardi che sono definiti alla fine di questo percorso ed è ancora qui che si può volare liberi con la fantasia sicuri di non sbagliare mai con la certezza di essere parte di questo meraviglioso mondo che ci ospita!
Ascolta la canzone "Viaggio in Mongolfiera" href="https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/viaggio_in_mongolfiera.mp3">
martedì 6 ottobre 2015
Per noi Adulti
Bello un blog che parla solo di Bambini, ma dietro ogni bambino c'è uno, più adulti!
Vediamo un po': FAMIGLIA, AMICI, INSEGNANTI, SOCIETA'. Un mix che fa di ogni bambino un UOMO /DONNA del FUTURO! Se ci fermassimo a riflettere l'impegno non è da poco. E come viene fuori un UOMO/DONNA del FUTURO? Con grande impegno e responsabilità ognuno per la sua parte senza deleghe o sconti.
Questa mattina prima di correre a scuola mi piace iniziare così, con un momento di riflessione e attenzione e rivolgermi a tutti noi come si fa con i bambini attraverso le storie per far passare anche i concetti più difficili, ma comprensibili. Buon Giorno a tutti noi operatori del settore!
Vediamo un po': FAMIGLIA, AMICI, INSEGNANTI, SOCIETA'. Un mix che fa di ogni bambino un UOMO /DONNA del FUTURO! Se ci fermassimo a riflettere l'impegno non è da poco. E come viene fuori un UOMO/DONNA del FUTURO? Con grande impegno e responsabilità ognuno per la sua parte senza deleghe o sconti.
Questa mattina prima di correre a scuola mi piace iniziare così, con un momento di riflessione e attenzione e rivolgermi a tutti noi come si fa con i bambini attraverso le storie per far passare anche i concetti più difficili, ma comprensibili. Buon Giorno a tutti noi operatori del settore!
LA LUCE
Stavo
camminando per strada una sera, quando scorsi un uomo poco distante da me. Era
seduto per terra, appoggiato al muro. Era sporco, vestito di cenci. Ma aveva
qualcosa di buono nello sguardo. Mi parlò:
- Posso
chiederti un favore?- Annuii.
- Guarda il
cielo e dì se vedi una stella che brilla più delle altre.-
Alzai lo
sguardo ma il cielo era nuvoloso e non vidi stelle particolarmente luminose.
- Ah,
scusami.- disse l'uomo -ho dimenticato di accendere la luce. Comincia a far
buio.-
Accese un fiammifero.
Così potei vedere, proprio sopra di me una stella luminosissima, unica luce
della notte.
- Ora la
vedo!- Dissi -Con la luce la vedo.-
- Certo.
Forse mancava la luce anche su quella stella.- Disse l'uomo e continuò:
- Perchè se
non si impara prima a guardare dentro se stessi, chi ha il coraggio di
guardarsi intorno?-
Soffiò spegnendo il fiammifero e la stella sparì.
per ascoltare " Accendi la Luce"
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/01-ACCENDI%20UNA%20LUCE_blog.wav
per ascoltare " Accendi la Luce"
venerdì 2 ottobre 2015
E sono ... 3
Noi siamo sempre qui a raccontarvi le nostre storie quotidiane, ogni giorno cresciamo un poco come dei bei fiori in pieno prato!
Un'Accoglienza "Comprensiva"
Un'Accoglienza Comprensiva comprende tutto l'Istituto, ma a volte i computer e i programmi fanno anche loro i capricci e non mi hanno consentito di pubblicare le foto che riguardano l'accoglienza nella Scuola Primaria e Secondaria. In attesa di risolvere il problema, vi presento un assaggio di queste emozionanti giornate vissute nel nostro Istituto "Comprensivo"
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/05%20-%20La%20danza%20dell%27accoglienza.mp3
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/05%20-%20La%20danza%20dell%27accoglienza.mp3
mercoledì 16 settembre 2015
Cosa mi serve
La Buona Scuola inizia dall'accoglienza
che ne è principio e l'essenza
Paola Fontana
Questa mattina nello zainetto
sai tu che cosa ci metto?
Non i quaderni e l'astuccio firmato
nè per merenda, il cioccolato.
Prova a guardare con attenzione
vi troverai forse un pallone?
Quel che mi serve per questa avventura
sarà per te novità sicura:
Un fascio lucente di FANTASIA
un pizzico o più di ALLEGRIA,
tanta AMICIZIA da regalare
e tanta voglia di IMPARARE!
(dawww.maestramary.altervista.org)
Bambini cosa vedete se dico"fascio lucente di FANTASIA"
"un pizzico di ALLEGRIA"
"AMICIZIA da regalare"e "tanta voglia d'IMPARARE?"
Cominciamo BENE!!!!!
martedì 15 settembre 2015
AUGURI a tutti i bimbi per un buon inizio
Quest'anno gli AUGURI di un buon Inizio ce li diamo così con lo sguardo rivolto verso tutti i bambini e i loro genitori attraverso le immagini che Telethon ha voluto dedicare affinchè ognuno di noi si possa ritrovare
giovedì 16 luglio 2015
martedì 14 luglio 2015
Semplicemente Acqua
Bambini e Acqua.
Acqua e Scuola. Acqua e Poesia. Acqua e Musica. Acqua e Scienza. Acqua e Teatro
Acqua e Ricordi. Acqua, Acqua, Acqua Semplicemente Acqua!
Acqua e Ricordi. Acqua, Acqua, Acqua Semplicemente Acqua!
giovedì 9 luglio 2015
Eco passeggiata in bicicletta
STOP !
Il nostro blog così amato da me che lo seguo e lo aggiorno, ha avuto un periodo di fermo, fisiologico, dovuto agli adempimenti di fine anno, alla naturale stanchezza che si accumula, ad altri impellenti impegni familiari. Ma non va bene lasciare le cose a metà, non è nel mio stile anche se strada facendo mi sono venuti parecchi dubbi sull'utilità del mio lavoro! Non importa devo continuare a credere nella forza della documentazione che riesce a fermare il tempo, lo rende indelebile per cui continuo nella mia testarda convinzione!
Comincio dall'ultima attività: la passeggiata ecologica in bici fino all'Azienda S.Lorenzo e approfitto ancora per ringraziare Gabriella, Mirko e il piccolo Luca per l'impegno profuso nella realizzazione di questo incontro.
Il nostro blog così amato da me che lo seguo e lo aggiorno, ha avuto un periodo di fermo, fisiologico, dovuto agli adempimenti di fine anno, alla naturale stanchezza che si accumula, ad altri impellenti impegni familiari. Ma non va bene lasciare le cose a metà, non è nel mio stile anche se strada facendo mi sono venuti parecchi dubbi sull'utilità del mio lavoro! Non importa devo continuare a credere nella forza della documentazione che riesce a fermare il tempo, lo rende indelebile per cui continuo nella mia testarda convinzione!
Comincio dall'ultima attività: la passeggiata ecologica in bici fino all'Azienda S.Lorenzo e approfitto ancora per ringraziare Gabriella, Mirko e il piccolo Luca per l'impegno profuso nella realizzazione di questo incontro.
mercoledì 3 giugno 2015
Rush finale per la Scuola dell'Infanzia
Si concludono i progetti di
Psicomotricità per i bambini di 3/4/5 anni e Inglese per i bambini di 5
anni nei plessi della Scuola dell'Infanzia.
A fine anno i nostri bambini non sembrano accusare la minima stanchezza!
ENERGIA PURA all'ennesima potenza che sprizza generosa dai loro corpi e che i genitori potranno ammirare nelle giornate stabilite come da calendario
E per finire...finire... LA PASSEGGIATA ECOLOGICA in BICICLETTA fino alla "Tenuta San Lorenzo" che ci vedrà nuovamente uniti come plessi per concludere questo appassionante progetto AMBIENTE così attuale e in linea con EXPO' 2015 dove NUTRIRE IL PIANETA "ENERGIA per la VITA" ha sostenuto e guidato tutte le attività pensate e sviluppate in questo anno scolastico che volge al termine.
A fine anno i nostri bambini non sembrano accusare la minima stanchezza!
ENERGIA PURA all'ennesima potenza che sprizza generosa dai loro corpi e che i genitori potranno ammirare nelle giornate stabilite come da calendario
E per finire...finire... LA PASSEGGIATA ECOLOGICA in BICICLETTA fino alla "Tenuta San Lorenzo" che ci vedrà nuovamente uniti come plessi per concludere questo appassionante progetto AMBIENTE così attuale e in linea con EXPO' 2015 dove NUTRIRE IL PIANETA "ENERGIA per la VITA" ha sostenuto e guidato tutte le attività pensate e sviluppate in questo anno scolastico che volge al termine.
domenica 10 maggio 2015
Mamma 2015
Mamma sempre, in ogni senso, in ogni luogo, in ogni latitudine, in ogni universo...MAMMA per SEMPRE
sabato 2 maggio 2015
1° MAGGIO è cominciato EXPO 2015 a Milano ...
... e la nostra Scuola c'è perchè nella sua progettazione ha tenuto conto dell' importante evento che ha visto una circolarità di presenze compresa la scuola di ogni ordine e grado.
Questo è il contributo che i bambini della scuola dell'Infanzia di Campi in linea con gli indirizzi dell'Expo "Nutrire il Pianeta Energia per la vita" ha realizzato e presentato al concorso "La tua idea per EXPO"
Questa è la versione abbreviata di 7 m' (durata richiesta)
mentre la versione integrale potete vederla cliccando su:
https://www.youtube.com/watch?v=BnAOaGD07WA&feature=youtu.be
Questo è il contributo che i bambini della scuola dell'Infanzia di Campi in linea con gli indirizzi dell'Expo "Nutrire il Pianeta Energia per la vita" ha realizzato e presentato al concorso "La tua idea per EXPO"
Questa è la versione abbreviata di 7 m' (durata richiesta)
mentre la versione integrale potete vederla cliccando su:
https://www.youtube.com/watch?v=BnAOaGD07WA&feature=youtu.be
giovedì 30 aprile 2015
Sotto Terra e in mezzo al Prato...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/03-scuola%20a%20colori_cd2%20_%20Traccia%20Audio%2008.wav
giovedì 16 aprile 2015
OLIMPIADI DELL'AMICIZIA
Si aspettava, si organizzava da tempo, finalmente oggi si sono svolte le "OLIMPIADI dell'AMICIZIA" a Campi Salentina. Un grande raduno che ha visto nella nostra Piazza Libertà, le scuole dei Comuni di Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Scorrano, Surbo,
Trepuzzi, Melpignano. Il gioco del giorno che li ha visti tutti uniti è sul tema della grafica creativa. A questa grande festa c'era presente la Scuola dell'Infanzia con la sua rappresentanza, con i suoi colori e la sua allegria felice di essere protagonista di un evento così importante.
giovedì 2 aprile 2015
BUONA PASQUA
Le vocine dei nostri bimbi che fanno gli AUGURI di PASQUA.
Sanno di fresco, di zefiro, di profumo di viole, di acqua limpida che canta, di uova colorate, di pulcini teneri appena schiusi, di sorrisi, di impegno, di lavoro, di AMORE
Sanno di fresco, di zefiro, di profumo di viole, di acqua limpida che canta, di uova colorate, di pulcini teneri appena schiusi, di sorrisi, di impegno, di lavoro, di AMORE
domenica 29 marzo 2015
domenica 22 marzo 2015
venerdì 20 marzo 2015
giovedì 19 marzo 2015
20 Marzo la scuola ricorda la Giornata Mondiale dell'Acqua
Si conclude un interessante percorso metodologico che riguarda il grande tema dell'Ambiente.
Focus sull'Acqua questo bene prezioso che consente la vita insieme al cibo sul pianeta Terra. Momento magico nel quale l'acqua usata, sprecata, ignorata ha rivestito un ruolo di importanza primaria. Domani vivremo insieme un momento di conclusione e festa ricordando la Giornata Mondiale dell'Acqua e offriremo una fontana realizzata con materiale riciclato che zampillerà nel parco adiacente alla nostra scuola.
Al rientro a scuola ci verrà servito un pranzo interamente ecologico e bio "Pranzo della Legalità" che profuma di libertà e riscatto delle terre espropriate alla mafia. Le due occasioni si intersecano su un tema comune che vivremo interamente.
Focus sull'Acqua questo bene prezioso che consente la vita insieme al cibo sul pianeta Terra. Momento magico nel quale l'acqua usata, sprecata, ignorata ha rivestito un ruolo di importanza primaria. Domani vivremo insieme un momento di conclusione e festa ricordando la Giornata Mondiale dell'Acqua e offriremo una fontana realizzata con materiale riciclato che zampillerà nel parco adiacente alla nostra scuola.
Al rientro a scuola ci verrà servito un pranzo interamente ecologico e bio "Pranzo della Legalità" che profuma di libertà e riscatto delle terre espropriate alla mafia. Le due occasioni si intersecano su un tema comune che vivremo interamente.
Nuovo step di esperimenti
venerdì 13 marzo 2015
giovedì 12 marzo 2015
ESPERIMENTI ( adesso facciamo sul serio )
Angolo Scientifico, nato in poco tempo nel salone della nostra scuola, ma dove parlare di "ACQUA" è naturale LEI abita lì e tutte le volte che abbiamo da fare qualche osservazione, qualche scoperta noi ci ritroviamo in questo angolo e sperimentiamo cose nuove. Questa mattina stadi dell'ACQUA! DOMANI osservazione di una goccia d'Acqua al microscopio (o vedremo quello che ci potranno dare dal laboratorio scientifico della scuola primaria!)
Primi giochi d'acqua
Mercoledì, da calendario MOTORIA con l'esperto il nostro maestro Luca. Anche chi fa storie i giorni normali è presente con tuta e scarpette pronto e attento. Ma questa mattina novità, non cerchi, non piccoli attrezzi ma.... CIOTOLE
e subito dopo in classe le ciotole diventano una possibilità per sperimentare!
sabato 7 marzo 2015
Anche NOI
Alla nostra Dirigente, al personale di Segreteria, alle Colleghe, alle collaboratrici, alle Cuoche, alle Mamme dell'Istituto Comprensivo, ma soprattutto.....agli alunni di genere femminile e alle nostre piccole donne!
martedì 3 marzo 2015
PERO'
Ma tu lo sai che con questa bottiglietta piena di neve che volevi portare ai tuoi compagni hai lanciato la nuovissima attività che già si sta delineando????? e BRAVO Mattia
sabato 21 febbraio 2015
Volta la Carta
I nostri fogli di carta riciclata sono diventati le pagine di un libro. Eccolo qui
Molto bello vero?
martedì 17 febbraio 2015
Carnevale IN...CARTATO
Quanti modi di usare la "Carta" Noi ne abbiamo scoperti solo alcuni. Un foglio di giornale, poi un altro, poi un altro ancora ed ecco il nostro Carnevale In...Cartato: Buon divertimento e tanta creatività a tutti!
mercoledì 11 febbraio 2015
Aspettando Domani
Il trenino C... (4 lettere) Ciuf è già pronto sbuffante per portare tutti in giro. Destinazione V......
(7 lettere), una tazza di the al Caffè Lavena servito da un C......... (10 lettere) Matto e poi...un giro in G...... (7 lettere). Dame e Cavalieri ci aspettano già. Cos'altro ci preparerà questo Carnevale "IN CARTA" ?"
(7 lettere), una tazza di the al Caffè Lavena servito da un C......... (10 lettere) Matto e poi...un giro in G...... (7 lettere). Dame e Cavalieri ci aspettano già. Cos'altro ci preparerà questo Carnevale "IN CARTA" ?"
martedì 10 febbraio 2015
e il Carnevale quest'anno?
Iscriviti a:
Post (Atom)