Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
giovedì 20 ottobre 2016
mercoledì 14 settembre 2016
14 Settembre 2016
Eravamo tutti emozionati, i bambini che non erano riusciti neanche a dormire bene, i genitori che vivono delle loro piccole ansie, noi maestre della scuola dell'Infanzia che li dovevamo accompagnare per l'ultima volta, le maestre della scuola Primaria che li dovevano accogliere!
Un mix di emozioni che si intravedeva appena sui volti, ma che si respirava dietro i sorrisi smaglianti. Un momento intenso che segna il passaggio di una tappa importante che conduce sul sentiero della responsabilità, dell'impegno, dello studio vero. Un secondo step nella vita di ogni bambino che diventa scolaro! Questa mattina tutto era bellissimo, la luce che li avvolgeva, loro, bellissimi dentro quel grembiulino blu. E a noi maestre della scuola dell'Infanzia arrivate al capolinea prima di ricominciare con nuovi bambini, non è rimasto altro che guardarli andare verso questa bellissima avventura tutta da vivere, tutta da scoprire.
Ma le emozioni per me oggi non erano finite, mentre mi allontanavo per ritornare alla mia vita "senza scuola", fuori dal cancello, ho stentato a credere ai miei occhi. Erano lì e mi aspettavano, con dei fiori bellissimi tra le mani. Prima ho sorriso, poi mi sono meravigliata come una bambina che apre il suo regalo e trova realizzato un desiderio, ho stentato a trattenere l'emozione che mi porto dentro da stamattina, ho biascicato qualche parola, mi sono sentita un po' sciocca, ma questo non era in programma, mi ha travolta e stordita. Non sto esagerando, mi sono sentita proprio così. E poi li ho stretti come facevo quando erano piccoli, quando mi attorcigliavano i capelli, quando mi cercavano, quando li accarezzavo e baciavo. E' stato troppo bello ed è quello che auguro ad ogni maestra! L'ho ripetuto spesso e ci ho creduto "Vorrei rimanere nei vostri ricordi più belli". Buona vita cari ragazzi e GRAZIE per avermi regalato questa gioia infinita ... e poi GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE a te che sei stata una mia fan da sempre, da quando mi hai affidato Michele, mi hai sostenuta e apprezzata, mi hai riempita di affetto
sempre.
Tutto Oggi:

Un mix di emozioni che si intravedeva appena sui volti, ma che si respirava dietro i sorrisi smaglianti. Un momento intenso che segna il passaggio di una tappa importante che conduce sul sentiero della responsabilità, dell'impegno, dello studio vero. Un secondo step nella vita di ogni bambino che diventa scolaro! Questa mattina tutto era bellissimo, la luce che li avvolgeva, loro, bellissimi dentro quel grembiulino blu. E a noi maestre della scuola dell'Infanzia arrivate al capolinea prima di ricominciare con nuovi bambini, non è rimasto altro che guardarli andare verso questa bellissima avventura tutta da vivere, tutta da scoprire.
Ma le emozioni per me oggi non erano finite, mentre mi allontanavo per ritornare alla mia vita "senza scuola", fuori dal cancello, ho stentato a credere ai miei occhi. Erano lì e mi aspettavano, con dei fiori bellissimi tra le mani. Prima ho sorriso, poi mi sono meravigliata come una bambina che apre il suo regalo e trova realizzato un desiderio, ho stentato a trattenere l'emozione che mi porto dentro da stamattina, ho biascicato qualche parola, mi sono sentita un po' sciocca, ma questo non era in programma, mi ha travolta e stordita. Non sto esagerando, mi sono sentita proprio così. E poi li ho stretti come facevo quando erano piccoli, quando mi attorcigliavano i capelli, quando mi cercavano, quando li accarezzavo e baciavo. E' stato troppo bello ed è quello che auguro ad ogni maestra! L'ho ripetuto spesso e ci ho creduto "Vorrei rimanere nei vostri ricordi più belli". Buona vita cari ragazzi e GRAZIE per avermi regalato questa gioia infinita ... e poi GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE a te che sei stata una mia fan da sempre, da quando mi hai affidato Michele, mi hai sostenuta e apprezzata, mi hai riempita di affetto
sempre.


domenica 3 luglio 2016
A.S. 2015/2016 Quante cose abbiamo Imparato!
Anche per la scuola dell'infanzia si conclude l'anno scolastico 2015/16. In breve la verifica della programmazione didattica.
venerdì 17 giugno 2016
Ricordi
Adrenalina al massimo, emozioni incontrollabili, tanti visi amati, genitori trepidanti, una parentesi che si chiude, una nuova che si riaprirà a settembre, ricordi da custodire nel cuore, nello scrigno di una giovane vita.
martedì 7 giugno 2016
Dietro ad una GRANDE FESTA ... Cosa C'E' ?
Dietro ad una grande festa sicuramente c'è un GRANDE PROGETTO!
E dietro ad un grande progetto ci sono IMPEGNO, DETERMINAZIONE, RICERCA, STUDIO, DIDATTICA INNOVATIVA.
E poi ci sono i fedelissimi, i rappresentanti dei genitori che sostengono e snelliscono molte situazioni.
Solo così con questa comunione d'intenti si può raggiungere un GRANDE RISULTATO!
Questo filmato è uno sguardo dietro le quinte per visualizzare vita vissuta da docenti e bambini nello svolgersi di un'azione. Bambini fantastici che si caricano di aspettative quando vivono proposte allettanti, si aprono alla conoscenza, si appropriano del loro territorio e ricambiano il nostro carico di lavoro semplicemente guardandoti con quegli occhietti ricolmi d' amore.
Allora la fatica diluisce, le tensioni si allentano e la soddisfazione di aver puntato in alto e di aver vinto, ha la sua giusta ricaduta.
giovedì 26 maggio 2016
domenica 22 maggio 2016
martedì 17 maggio 2016
Riflettori puntati su C A M P I
Si avvia verso la conclusione il Progetto delle 3 C
CASE
CHIESE
CORTI
Arrivederci a Giovedì 19 maggio
venerdì 13 maggio 2016
Scegliere non è mai Facile
La Commissione composta non solo da adulti docenti ed esperti, ma anche dai ragazzi e bambini della S.I.valuta i lavori presentati al 1° Concorso S. Pompilio M.Pirrotti nella celebrazione dei 250 anni a Campi
martedì 10 maggio 2016
1° Premio S.Pompilio
"Dopo tanto impegno didattico dei docenti e degli alunni é arrivato il momento finale di festa per tutti. La commemorazione dei 250 anni dalla morte di San Pompilio M Pirrotti ha consentito di recuperare le radici culturali le tradizioni i luoghi e soprattutto il messaggio di generosità, dono e missione di chi per primo ha creduto nell'istruzione come strumento di crescita e riscatto sociale."
D.S. A.M.Monti
Per noi della Scuola dell'Infanzia una possibilità per allargare le nostre conoscenze, un'opportunità di guardare la nostra Campi con occhi più attenti, un'occasione che ben si è inserita nel progetto "Musica a Colori della nostra Terra" che vedrà la sua conclusione a breve.
Nell'attesa partecipiamo numerosi all'evento organizzato dai padri Scolopi di Campi
domenica 8 maggio 2016
lunedì 25 aprile 2016
Come dice la nostra Dir
"La CONTINITA' è obiettivo importante per la nostra azione didattica ed educativa. Contraddistingue il percorso dei nostri alunni fin dai primi anni della loro scolarità."
venerdì 22 aprile 2016
domenica 3 aprile 2016
Ultimo Step: Granelli di Sabbia della Terra Gialla
L’Africa è un continente troppo grande per poterlo descrivere. E’ un
oceano, un pianeta a sè stante, un cosmo vario e ricchissimo. E’ solo
per semplificare e per pura comodità che lo chiamiamo Africa.
(Ryszard Kapuscinski)
(Ryszard Kapuscinski)
giovedì 31 marzo 2016
TERRA ROSSA
Una documentazione completa sull'Unità di Apprendimento svolta nel mese di Febbraio
relativa alla "Terra Rossa"
Indiani d'America, Carnevale, Travestimenti, Abitudini, Tradizioni, Danze. Documentazione completa
Indiani d'America, Carnevale, Travestimenti, Abitudini, Tradizioni, Danze. Documentazione completa
domenica 27 marzo 2016
sabato 26 marzo 2016
"La Passione secondo Matteo"
Una libera interpretazione della Passione che si è svolta a Campi Salentina nella settimana santa organizzata dal Comune e dove Matteo confuso tra la folla ha seguito con un'attenzione e un coinvolgimento intenso. Appena arrivato a casa (ed era già tardi !) ha preso fogli e colori e ha dipinto e raccontato la passione "secondo Matteo" dedicandola alla sua maestra di RC
sabato 19 marzo 2016
Ci APRIAMO
Il blog di "A.Moro" a cui siamo particolarmente affezionate, si apre agli altri plessi della Scuola dell'Infanzia. Da oggi su questo canale potranno pubblicare i loro lavori, le giornate, le emozioni, le maestre e i bambini della scuola Collodi e Rodari perchè come ripetiamo da sempre, la nostra scuola va avanti INSIEME cercando linee comuni, procedendo all'unisono pur nella diversità degli stili interpretativi e didattici. Una finestra aperta nelle nostre scuole che si allarga, dove voi genitori potete con discrezione e curiosità affacciarvi e guardare quando lo desiderate. Una specie di telecamera che fa comprendere il grande e fantasioso lavoro che accompagna le nostre giornate. "APRIRSI" in questo giorno che celebra il Papà non è una scelta casuale: "Noi questo blog lo abbiamo inaugurato quasi 4 anni fa in occasione della festa dei NONNI e ci piace affidarlo ai PAPA' giovani colonne portanti della famiglia e della scuola.
BENVENUTI Amici e Colleghe sarà un arricchimento reciproco e ci auguriamo di scoprire altri modi per rendere la nostra scuola una SCUOLA di QUALITA' sempre!
BENVENUTI Amici e Colleghe sarà un arricchimento reciproco e ci auguriamo di scoprire altri modi per rendere la nostra scuola una SCUOLA di QUALITA' sempre!
AUGURI PAPA'
Un Augurio speciale ai papà della nostra scuola e a tutti i papà che non hanno la gioia di un sorriso
sabato 12 marzo 2016
8 Marzo
E BRAVO Ettore e la sua mamma
che bel pensiero
una Festa della Donna veramente speciale ci siamo tutte : le maestre
le compagne una ad una
senza dimenticare nessuna
fino a riempire questo bellissimo rametto di mimosa
e non finiva qui...Ettore aveva preparato tanti cuoricini di gesso dipinti
con l'iniziale del nostro nome
e noi stupite e compiaciute a scegliere il NOSTRO CUORE
GRAZIE Ettore per la bella sorpresa
e Giulio ha completato la dolce sorpresa offrendo dei biscottini saporiti per festeggiare la macchina nuova
Se vuoi vedere tutte le foto clicca su LINK
che bel pensiero
una Festa della Donna veramente speciale ci siamo tutte : le maestre
le compagne una ad una
senza dimenticare nessuna
fino a riempire questo bellissimo rametto di mimosa
e non finiva qui...Ettore aveva preparato tanti cuoricini di gesso dipinti
con l'iniziale del nostro nome
e noi stupite e compiaciute a scegliere il NOSTRO CUORE
GRAZIE Ettore per la bella sorpresa
e Giulio ha completato la dolce sorpresa offrendo dei biscottini saporiti per festeggiare la macchina nuova
Se vuoi vedere tutte le foto clicca su LINK
domenica 6 marzo 2016
GRAZIE a...
Tommaso, Serena, Alessandro, Nicolò, Matteo, Giulio e poi e poi a tutti i bambini della nostra scuola che hanno saputo far riaffiorare il sorriso, la gioia, l'entusiasmo, la voglia di dire: NOI CI SIAMO ANCORA E VOGLIAMO ESSERCI, NONOSTANTE TUTTO!
Perchè "loro" hanno le antenne, "loro" percepiscono quando le cose pur vestite della veste migliore sono forzate, stentano, colgono che lo smalto è abraso e le maestre fanno fatica a sorridere e a farli sorridere. "Loro" pur così piccoli hanno capito e aspettato pazienti di vederci sorridere di nuovo, E' dura andare avanti, ma "loro" hanno il diritto di continuare a vivere spensierati, con la leggerezza dell'età e noi dobbiamo fare in modo che nulla turbi l'immagine felice della "loro" scuola.


Perchè "loro" hanno le antenne, "loro" percepiscono quando le cose pur vestite della veste migliore sono forzate, stentano, colgono che lo smalto è abraso e le maestre fanno fatica a sorridere e a farli sorridere. "Loro" pur così piccoli hanno capito e aspettato pazienti di vederci sorridere di nuovo, E' dura andare avanti, ma "loro" hanno il diritto di continuare a vivere spensierati, con la leggerezza dell'età e noi dobbiamo fare in modo che nulla turbi l'immagine felice della "loro" scuola.


Iscriviti a:
Post (Atom)