lunedì 15 aprile 2013

Il doodle su Eulero


Festeggia con Google la Giornata mondiale dell'arte

Il protagonista odierno di Google è il genio dell'Illuminismo paragonabile a Pitagora, Euclide, Newton e Gauss. Il suo soprannome? Il ciclope della matematica
Cosa centra questo con i nostri bambini di 5 anni?
Poco, però vogliamo farvi vedere quello che nel laboratorio dei numeri hanno fatto oggi i bambini..... Il lavoro che le maestre hanno proposto era forse difficile o forse no, visto che utilizzando le dita delle mani hanno contato e ricontato, andando avanti e indietro e non contenti, qualcuno ha anche pensato di costruirsi delle piccole operazioni spontaneamente senza richiesta da parte nostra.

e bravo Luca che ha osato giocare con numeri grandi

Un piccolo errore, Arianna...cosa vuoi che sia!


Non bastava aggiungere, Laura ha provato a togliere

Forse a pensare e fare matematica si comincia così, come per ogni cosa!
Complimenti bambini, per lo spazio a disposizione, non ho potuto pubblicare troppi lavori, solo un campione, rappresentativo, ma il nostro blog è bello soprattutto perchè è vario come lo sono i suoi protagonisti.

Siamo solo ai primi tentativi, ma se vedete i bimbi contare, utilizzando le dita, andando avanti e indietro, adesso riuscite a capire perchè

le maestre letizia e mariarosaria

martedì 9 aprile 2013

Comincia un nuovo progetto di "Arte e Teatro"

Nella nostra scuola le sorprese non finiscono mai!
E' proprio vero ogni mattina ci capitano cose nuove,  interessanti e questa mattina le maestre ci hanno accompagnato a visitare una galleria d'arte. Non ci credete? Guardate un po'.

Lì c'erano interessanti dipinti di artisti famosi, insieme ad alcuni dei nostri disegni. Dai primi scarabocchi dei più piccoli, ai lavori sempre più ricchi dei bambini di 4 e 5 anni. Volete sapete perchè?
Perchè ognuno di noi quando nasce è già un piccolo artista e se da grande non perde la fantasia, resta un artista  per sempre.
Questo è solo l'inizio del nostro  progetto, noi lavoreremo molto e saremo molto impegnati fino alla fine dell'anno e vi faremo vedere tante cose belle!
Seguiteci, ogni tanto vi terremo informati e saprete come proseguono i nostri lavori
                                                                                                                                  
              I bambini di "A.Moro"








         

mercoledì 27 marzo 2013

Buona Pasqua!

Auguri semplici ma impegnativi dai bambini, dalle maestre e dai collaboratori della scuola dell'Infanzia "Aldo Moro".
Buona Pasqua! from Scuola e...dintorni on Vimeo.

venerdì 22 marzo 2013

L'ultimo lavoro: "Il Corpo da scoprire"

Un percorso che abbiamo sviluppato step by step fatto di conoscenza, di approfondimento, di scoperta che ha reso consapevoli i bambini delle potenzialità del loro corpo e come alla fine ha detto Luca, nelle conclusioni, "Se non proviamo a fare una cosa, non possiamo dire se ci riusciamo, dobbiamo provare..." e noi maestre aggiungiamo: "Cosa vogliamo di più?" Questa riflessione ripaga i nostri sforzi e dà la consapevolezza che l'obiettivo è stato raggiunto!

Il Corpo da scoprire from Scuola e...dintorni on Vimeo.

"Per un sorriso in più"

Nel primo giorno di primavera, oggi 21 marzo 2013, partecipare all’inaugurazione del nuovo padiglione di day-hospital di oncoematologia pediatrica dell’ospedale “V. Fazzi” di Lecce è stata per noi, alcune delle mamme della Scuola dell’ ’’Infanzia “A. Moro” di Campi Salentina, una esperienza toccante offrendoci soprattutto l’occasione per riflettere sul dramma della malattia che se colpisce un bambino investe allora tutti i membri della famiglia. Il nuovo reparto sembra non far parte dell’asettico complesso dell’intero ospedale perché i colori delle pareti, l’allestimento degli ambienti e i grandi sorrisi di tutto il personale, che indossa camici e accessori sgargianti, lo rendono una sorta di “giardino fiorito”. La benedizione di S. E. Arcivescovo mons. Domenico D’Ambrosio e la presenza delle autorità civili hanno suggellato l’inizio di un nuovo momento, ufficializzato con il tradizionale taglio del nastro. Tutto questo è stato realizzato dall’A.G.O.P. “Per un sorriso in più”, l’Associazione dei genitori che con impegno e perseveranza ha fatto sì che la permanenza in questo luogo di cura “potesse trascorrere all’insegna del benessere e della serenità” come ha affermato stamane il Presidente della stessa Associazione,Antonio Gianmaruto, ai microfoni delle Tv locali. In occasione della S. Pasqua anche quest’anno tutto l’Istituto Comprensivo ha condiviso la campagna promossa dall’A.G.O.P per la vendita di uova di cioccolato ed è con soddisfazione e commozione che oggi abbiamo potuto vedere realizzate le opere della solidarietà. Grazie a questo piccolo gesto anche i nostri bambini sono felici di aver potuto aiutare altri bambini e noi genitori, con partecipazione e vicinanza, ci stringiamo alle famiglie dei piccoli che, auguriamo loro per il minor tempo possibile, si soffermano in day-hospital per le cure necessarie.
I genitori della Scuola dell’Infanzia “A. Moro”


martedì 19 marzo 2013

venerdì 8 marzo 2013

Festa della donna 2013

Un Augurio speciale a tutte le donne in questo giorno speciale per i bambini ancora liberi da pesanti fardelli, felici di festeggiare e portare il loro disegno alla mamma "la Donna più Donna che c'è"

Festa della Donna 2013 from Scuola e...dintorni on Vimeo.