entrando nel salone della scuola...SORPRESA:
quella tenda che aveva celato il nostro lavorio quotidiano, era scomparsa e al suo posto splendida si era aperta la "galleria d'arte" frutto del lavoro, dell'impegno della genialità che ha caratterizzato questo frenetico ultimo atto della nostra attività artistica e teatrale.
Inutile dire che ogni cosa pensata, per essere attuata, necessita di un duro lavoro e noi siamo "maestre" anche in questo. Il lavoro "dietro le quinte" che non tiene conto dei prolungamenti di orario, è servito per farvi trovare il lunedì mattina una rivisitazione dell'ambiente salone vestito a festa che rendesse visibile il risultato scenico visto sabato in immagini filmiche. E anche questa volta ... ci siamo riuscite, questa squadra vincente ha colpito nel segno offrendo ai visitatori un nuovo suggestivo "colpo d'occhio"
Non c'è soddisfazione più grande per colui che crede in quello che propone, vedere materializzarsi i sogni in cui ha sperato.
Un GRAZIE di cuore a tutti i nostri genitori, a chi si è lasciato subito trasportare e a chi ha avuto bisogno di un tempo più lungo per entrare in quel disegno già tracciato da mani sapienti.
.
Questo blog nasce dal desiderio di condividere "lievemente" le gioie, le speranze, le sorprese, le favole e i dubbi che... rallegrano e stimolano le NOSTRE GIORNATE
lunedì 10 giugno 2013
martedì 4 giugno 2013
Promessa mantenuta
Saggio di Motoria 2013 nella scuola dell'Infanzia from Scuola e...dintorni on Vimeo.
Lo avevo preannunciato che ci sarebbe stato anche questo ricordo da sommare agli altri e nello stile che non si può smentire, mantengo la promessa. Per la gioia delle mamme, per i bimbi per rivivere i momenti belli trascorsi quel pomeriggio insieme! "
Se poi volete vedere il momento della consegna dei diplomi...... (sto ancora combattendo con Picasa!)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28418675/consegna%20diplomi.zip
martedì 28 maggio 2013
Saggio di Motoria
Un autentico successo il Saggio di Motoria che questo pomeriggio si è svolto nella Palestra della scuola secondaria di 1° grado "S.Pompilio M. Pirrotti"
I bambini di 5 anni delle 3 scuole dell'Infanzia si sono incontrati per concludere il progetto Psicomotricità avviato nel mese di febbraio che ha visti coinvolti tutti i bambini di 3/4/5 anni seguiti con grande professionalità dal maestro Luca Prontera.
E' stato gioioso vederli esibirsi nel percorso misto dove hanno dimostrato sicurezza, abilità, equilibrio, coordinamento, poi ogni gruppo ha interpretato evoluzioni a tema utilizzando piccoli attrezzi, cerchi, palle facendo stupire i genitori presenti. A conclusione della manifestazione tutti i partecipanti, hanno ricevuto il loro bel diploma che attesta l'impegno e il successo personale di ognuno.
Bravi, bravissimi bambini, appena posso pubblicherò le altre foto, per il momento qualche piccolo flasch.
I bambini di 5 anni delle 3 scuole dell'Infanzia si sono incontrati per concludere il progetto Psicomotricità avviato nel mese di febbraio che ha visti coinvolti tutti i bambini di 3/4/5 anni seguiti con grande professionalità dal maestro Luca Prontera.
E' stato gioioso vederli esibirsi nel percorso misto dove hanno dimostrato sicurezza, abilità, equilibrio, coordinamento, poi ogni gruppo ha interpretato evoluzioni a tema utilizzando piccoli attrezzi, cerchi, palle facendo stupire i genitori presenti. A conclusione della manifestazione tutti i partecipanti, hanno ricevuto il loro bel diploma che attesta l'impegno e il successo personale di ognuno.
Bravi, bravissimi bambini, appena posso pubblicherò le altre foto, per il momento qualche piccolo flasch.
domenica 26 maggio 2013
C'era una canzone che avevamo imparato ad inizio d'anno:
" Il pubblico è già pronto, seduto sta aspettando,
gli attori emozionati, si stanno preparando già"
Vediamo cosa manca:
il copione "IMPARATO",
il teatro "PRENOTATO"
le parti " ASSEGNATE"
le prove "FATTE"
la locandina "PRONTA"
allora??? .... bisogna solo aspettare e nell'attesa .... "IMMAGINARE"
" Il pubblico è già pronto, seduto sta aspettando,
gli attori emozionati, si stanno preparando già"
Vediamo cosa manca:
il copione "IMPARATO",
il teatro "PRENOTATO"
le parti " ASSEGNATE"
le prove "FATTE"
la locandina "PRONTA"
allora??? .... bisogna solo aspettare e nell'attesa .... "IMMAGINARE"
giovedì 23 maggio 2013
Iniziativa Città del Libro
Molto simpatica l'iniziativa organizzata dalla "Città del Libro" che ha riservato uno spazio anche ai bambini della scuola dell'infanzia!
AGGIORNAMENTO
Sabato 25 Maggio Il "Raccontalibri" nella Biblioteca Comunale "C.Bene"
Non erano in molti i nostri bambini, ma noi con la nostra rappresentanza eravamo presenti ad ascoltare Sergio Guastini e la sua arte del leggere libri.... "perchè dentro ai libri c'è tutto"
lunedì 20 maggio 2013
A proposito di copertine
I disegni digitali richiesti per il concorso dovevano essere 15 e noi li abbiamo inviati tutti anche qualcuno in più realizzato l'anno scorso. Solo che se riuscissi a capire come si scarica e attiva Picasa, ve li potrei far vedere come in una cornice digitale (così tanto di moda), invece ancora non ci sono riuscita (non è che abbia avuto molto tempo!) e mi limito ad un piccolo saggio. Se qualcuno poi, mi vuole aiutare, si faccia avanti!
Accetto aiuto da tutti.




Accetto aiuto da tutti.




sabato 18 maggio 2013
Van Gogh
Incontro spettacolare con l'artista e l'opera. Bambini attenti a cogliere i particolari di una sua famosissima opera: Notte Stellata.
Giochi di luci ed ombre, chiari, scuri, vortici di colore, panorama in miniatura e immensità di cielo. Questo è l'ultimo incontro con il pittore Van Gogh, con la sua pittura a "virgole" e con un'arte che lascia senza fiato!
E i nostri piccoli artisti non si sono spaventati davanti a tanta grandezza, con la semplicità che è signora della loro età, armati di pennelli e colori si sono immersi in questa maestosa "Notte Stellata" entrando a far parte del quadro d'insieme
Giochi di luci ed ombre, chiari, scuri, vortici di colore, panorama in miniatura e immensità di cielo. Questo è l'ultimo incontro con il pittore Van Gogh, con la sua pittura a "virgole" e con un'arte che lascia senza fiato!
E i nostri piccoli artisti non si sono spaventati davanti a tanta grandezza, con la semplicità che è signora della loro età, armati di pennelli e colori si sono immersi in questa maestosa "Notte Stellata" entrando a far parte del quadro d'insieme
Iscriviti a:
Post (Atom)